Palermo, il 25 maggio il Museo Pitrè ospiterà un incontro su gli "Albanesi di Sicilia"

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Redazione Qui Sicilia
Redazione Qui Sicilia
23 Maggio 2024 16:23
Palermo, il 25 maggio il Museo Pitrè ospiterà un incontro su gli

Sabato 25 maggio 2024 alle 16:00 il Museo Etnografico Siciliano “G. Pitrè” (viale Duca degli Abruzzi 1, Palermo) ospita un incontro sugli Albanesi di Sicilia, organizzato dal Lions Club Palermo Mediterranea e Settimana delle Culture con il Comune di Piana degli Albanesi e i Rotary Club Palermo Piana degli Albanesi e Palermo Monreale.

Dopo i saluti istituzionali – di Maria Francesca Martinez Tagliavia, dirigente Ufficio Biblioteche e Spazi Etnoantropologici del Comune di Palermo; Rosario Petta, sindaco di Piana degli Albanesi; Giorgio Filippone, presidente Settimana delle Culture; Michelangelo Capitano presidente Rotary Club Palermo Piana degli Albanesi; Gina Di Prima, presidente Rotary Club Palermo Monreale – seguiranno gli interventi della presidente Lions Club Palermo Mediterranea Giovanna Mirabella, storica dell'arte e accademica di Sicilia, del sindaco Rosario Petta e di Mario Calivà, scrittore e storico degli Albanesi di Sicilia. Modera Eliana Calandra, già direttore del Museo Pitrè.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Grazie agli interventi dei relatori saranno analizzati molti degli innumerevoli aspetti che caratterizzano l'universo arbëresh, dalle origini dell'insediamento ad oggi, e gli intrecci fra le due culture. Non casuale è la scelta del Museo Pitrè quale sede dell'incontro: un vero scrigno della memoria, custode di tradizioni e cultura siciliane, che nelle sue sale conserva, tra l'altro, due magnifici esemplari del costume festivo delle donne di Piana con la caratteristica cintura d'argento raffigurante San Giorgio che uccide il drago.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.